Condizioni di cancellazione secondo ÖHVB
Cancellazione senza spese di cancellazione:
Entrambe le parti contraenti, ossia l’ospite e l’albergatore, possono recedere dal contratto di alloggio senza pagare una penale fino a tre mesi prima della data di arrivo concordata dell’ospite.
Nota bene: la comunicazione di cancellazione deve pervenire al partner contrattuale entro il termine stabilito.
Se l’ospite non si presenta entro le ore 18.00 del giorno di arrivo concordato e non è stato concordato un orario di arrivo successivo, l’albergatore ha il diritto di recedere dal contratto. Tuttavia, se l’ospite ha versato una caparra, la camera deve essere prenotata entro le ore 12.00 del giorno successivo.
Cancellazione con tassa di cancellazione:
Entrambe le parti contraenti possono recedere dal contratto al massimo un mese prima della data di arrivo concordata dell’ospite. In questo caso, tuttavia, è necessario pagare una tassa di cancellazione pari alla tariffa della camera per tre giorni.
Nota bene: anche in questo caso, la dichiarazione di cancellazione deve pervenire al partner contrattuale entro il termine stabilito.
Anche se l’ospite non usufruisce delle camere prenotate o del servizio di pensione, è comunque tenutoa pagare la tariffa. Tuttavia, l’albergatore deve dedurre ciò che ha risparmiato non utilizzando la stanza (di solito il 20% del prezzo della stanza e il 30% del prezzo della pensione) o ciò che ha ricevuto subaffittando la stanza.
Nota bene: esiste il cosiddetto obbligo di minimizzare i danni. L’albergatore deve cercare di affittare le camere non utilizzate ad altri soggetti.
Luogo di giurisdizione:
Le controversie legali saranno decise dal tribunale competente per materia e locale per la struttura ricettiva .
eccezione: se l’ospite ha il suo luogo di lavoro o la sua residenza in austria, bisogna rivolgersi ai tribunali competenti per questi luoghi.
Associazione dell’industria alberghiera
Ultimo aggiornamento: 17/02/2003